components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Messico / Ciudad Victoria Aeroporto Internazionale (CVM)

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
3 aprile, 10:00
5 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

L'Aeroporto Pedro José Méndez di Ciudad Victoria è lo scalo dello stato di Tamaulipas, in Messico. Una piccola aerostazione con un numero di passeggeri limitato, ma fortemente in crescita: nel 2015, infatti, ha sfiorato 250.000 unità.

Accoglie principalmente voli nazionali, destinati a Città del Messico, ma non mancano le rotte internazionali. I collegamenti permettono di raggiungere Stati Uniti d'America, Canada e altri Paesi del Sud America. Lo scorso anno, lo scalo ha celebrato i 50 anni dalla sua fondazione.

L'aeroscalo dista circa 25 chilometri da Ciudad Victoria, una città di circa 350.000 persone, al centro del Paese. Il modo migliore per raggiungere la capitale dello stato di Tamaulipas è quello di noleggiare un'auto con TiNoleggio, per ritirarla in seguito presso l’Aeroporto di Ciudad Victoria.  

Alla scoperta di Ciudad Victoria, tra storia e natura

Ciudad Victoria sorge ai piedi della Sierra Madre Orientale ed è stata fondata nel 1750 dal conte di Sierra Gorda, Jose de Escandon. Prima c'era un villaggio amministrato dai missionari e da un manipolo di famiglie che avevano cacciato gli indiani.

La città si è sviluppata sulle rive del torrente San Marcos ed è circondata da prati verdissimi e terre coltivate. Uno dei luoghi da non perdere in città è il Parco ricreativo XXI Secolo, un’oasi verde ideale per praticare attività culturali e sportive.

Grandi e piccoli si divertiranno visitando il Planetario Ramiro Iglesias, dove è possibile effettuare un percorso nella scienza che affascina i visitatori di tutte le età. Di grande interesse anche il Museo di Storia naturale, che avvicina i turisti alla flora ed alla fauna tipiche del territorio nelle diverse epoche.

In centro, all'interno di un prestigioso palazzo del XIX secolo, usato in passato come orfanotrofio, si può vedere il Museo regionale di Storia. Un viaggio nel tempo per scoprire monili, ceramiche e oggetti d'arte appartenuti agli indiani e ai missionari spagnoli.

Fuori dai confini cittadini, ci sono due splendide attrazioni turistiche molto popolari nella regione. Una è la zona archeologica El Sabinito, scoperta nel 1987, che nell'antichità era il confine naturale tra Mesoamerica e Aridoamerica.

La seconda è la Presa Vincente Guerrero che, invece, è una delle maggiori dighe messicane, situata dove c'era la città di Padilla e che ora è sommersa dalle acque. Presso questa zona si può pescare il black bass e fare splendide gite in barca.